come si calcola la pensione

COME SI CALCOLA LA PENSIONE ?

COME SI CALCOLA LA PENSIONE ? Ecco i 3 metodi di calcolo della pensione: SISTEMA RETRIBUTIVO: requisito avere almeno 18 anni di contributi al 31/12/1995 SISTEMA MISTO: requisito avere almeno una settimana di contributi al 31/12/1995 SISTEMA CONTRIBUTIVO: requisito avere maturato contributi solo dopo il 31/12/1995 PENSIONE DI VECCHIAIA  Il periodo contributivo tiene conto di…

Consulente digitale per la pensione

CONSULENTE DIGITALE DELLE PENSIONI

CONSULENTE DIGITALE DELLE PENSIONI Nuovo servizio proposto dall’INPS che ha l’obiettivo di individuare proattivamente potenziali fruitori di diritti inespressi e guidare i pensionati attraverso un percorso semplice volto a verificare se hanno diritto a prestazioni aggiuntive collegate con la propria pensione. Le prestazioni attualmente proposte dal servizio riguardano: il bonus quattordicesima (c.d. somma aggiuntiva): è…

Come funziona la tassazione separata?

COME FUNZIONA LA TASSAZIONE SEPARATA?

TIPI DI TASSAZIONE:   ORDINARIA: scaglioni IRPEF SEPARATA: non rientra nei redditi soggetti alla tassazione ordinaria, utilizzo gli scaglioni con metodo diverso indicato dal Legislatore per tipologie di redditi particolari. Art.17 TUIR es: a) trattamento di fine rapporto di cui all’art. 2120 del codice civile e indennità equipollenti, comunque denominate, commisurate alla durata dei rapporti…

ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO 2023

ANTICIPO NASPI PER L’APERTURA DELLA P.IVA

QUANDO SI PUO’ CHIDERE L’ANTICIPO NASPI COME INCENTIVO ALL’AUTOIMPRENDITRIALITA’ ? L’avvio di una nuova attività rappresenta un’opportunità da prendere al volo anche quando si percepisce l’indennità di disoccupazione. E’ possibile infatti trasformare la NASPI da sussidio per lo stato di disoccupazione a un vero e proprio incentivo per l’autoimprenditorialità. Quando un lavoratore che percepisce la…

PORTALE FAMIGLIE INPS

PORTALE FAMIGLIE INPS

PORTALE FAMIGLIE INPS L’INPS, nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha previsto, tra gli altri, la creazione di una piattaforma integrata della genitorialità denominata “Portale delle Famiglie”. Il Portale delle Famiglie è una piattaforma digitale interamente dedicata alle famiglie a portata di un click, per tutti i genitori che…

CUMULO

TANTE GESTIONI CONTRIBUTIVE, COME FARE?

POSSIBILITA’ DI DIALOGO TRA LE VARIE GESTIONI CONTRIBUTIVE: CUMULO L. 232/2016: è gratuito, non c’è trasferimento di contribuzione da una gestione all’altra. Ogni gestione mantiene il proprio fondo e paga il relativo pro-rata. Tutti i vari importi si sommano e vengono erogati dall’INPS; può essere applicato a tutte le gestioni INPS, alle gestioni separate e…