agevolazioni

AGEVOLAZIONI ALL’ASSUNZIONE

Il Decreto Coesione (Dl 60/2024) introduce nuove agevolazioni per l’assunzione di giovani e donne, incentivando la crescita dell’occupazione stabile, in particolare nel Mezzogiorno d’Italia. Questi incentivi sono disponibili per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, esclusivamente per contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

VSME

STANDARD VOLONTARIO DI SOSTENIBILITÀ PER PMI NON QUOTATE (VSME)

Il Voluntary Standard for Non-Listed SMEs (VSME) dell’EFRAG è uno strumento volontario per micro, piccole e medie imprese non quotate, volto a migliorare la trasparenza e la responsabilità in sostenibilità. Il VSME comprende tre moduli: BASE per micro-imprese, PAT per imprese con politiche di sostenibilità strutturate, e PARTNER COMMERCIALI per esigenze specifiche di partner finanziari e commerciali. Il suo obiettivo è facilitare l’accesso ai finanziamenti sostenibili, promuovere la trasparenza e supportare la transizione sostenibile delle PMI.

TIROCINI

TIROCINI EXTRACURRICOLARI – EMILIA ROMAGNA

I tirocini extracurricolari in Emilia-Romagna sono regolamentati da normative specifiche che definiscono le modalità di attivazione, i requisiti per i soggetti ospitanti e le caratteristiche principali dei tirocini stessi. Requisiti del Soggetto Ospitante Per attivare un tirocinio, un datore di lavoro deve soddisfare alcune condizioni fondamentali: 1. Assenza di Ammortizzatori Sociali: il datore di lavoro…

permessi elettorali

PERMESSI ELETTORALI PER LAVORATORI SCRUTATORI

I lavoratori dipendenti che svolgono funzioni elettorali, come scrutatori o rappresentanti di lista, hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per la durata delle operazioni elettorali. Le giornate di assenza sono considerate a tutti gli effetti giornate di attività lavorativa e vengono retribuite normalmente. Per i giorni festivi o non lavorativi, i lavoratori ricevono una retribuzione aggiuntiva o giorni di riposo compensativo. È necessario presentare il certificato di chiamata e l’attestazione delle operazioni svolte per giustificare l’assenza. Questi diritti sono regolati dalle leggi e da sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione.

IMPRENDITORIA FEMMINILE

BANDO IMPRENDITORIA FEMMINILE

Siamo lieti di annunciare che il nostro studio ha partecipato con successo al bando per l’imprenditoria femminile, introdotto dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo bando, mirato sia allo sviluppo delle nuove imprese che al consolidamento di quelle esistenti, è stato realizzato in coerenza con la L.R. 6/2014 e successive modifiche, e sviluppato in sinergia con il PR FSE+

SOSTENIBILITÀ

SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE DEL FUTURO

Le società benefit e gli indicatori ESG (Environmental, Social, Governance) sono fondamentali per le imprese. L’Italia ha introdotto la legge sulle società benefit nel 2016, ispirandosi al modello statunitense. Una società benefit combina finalità di lucro e finalità sociali/ambientali, specificate nello statuto aziendale, e deve redigere una relazione annuale sugli obiettivi e i risultati raggiunti. Gli impatti generati vengono valutati in quattro aree: governance, rapporti con i lavoratori, rapporti con gli stakeholder e impatti ambientali. Gli ESG rappresentano un indice di sostenibilità che estende il concetto tradizionale di sostenibilità economica, includendo anche aspetti ambientali e sociali. Adottare politiche ESG aiuta le imprese a migliorare la sostenibilità, ridurre i rischi e creare valore a lungo termine.

MODELLO 730

GUIDA MODELLO 730

Il modello 730 precompilato 2024 semplifica la dichiarazione dei redditi per lavoratori dipendenti e pensionati, con l’introduzione di un’interfaccia intuitiva e sezioni tematiche come “Casa” e “Famiglia”. La trasmissione dei modelli precompilati sarà possibile dal 20 maggio al 30 settembre, con scadenza al 15 ottobre per il modello Redditi. Include 1,3 miliardi di dati, principalmente spese sanitarie, e nuove voci come i rimborsi per il bonus vista e gli abbonamenti al trasporto pubblico. I rimborsi possono essere ottenuti direttamente dalle Entrate.