COME CAMBIA LA BUSTA PAGA
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
LAVORIAMO IN SQUADRA!
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
PROCEDURE GREEN PASS: COSA CAMBIA DAL 1° APRILE ? NEWS – Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 67 – del 17 Marzo 2022 Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto-legge…
Welfare Studi Professionali La rappresentanza e il relativo sistema di relazioni sindacali dei liberi professionisti di Confprofessioni Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil ha trovato nella filosofia del bilateralismo il suo principio fondante. E’ un sistema piuttosto articolato il cui assetto è mutato e si è andato ad arricchire nel corso del tempo. Trova il suo fondamento…
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
Cosa è lo SMART WORKING? Lo smart working è quella modalità di lavoro che consente ai dipendenti pubblici o privati di lavorare per lunghi periodi di tempo al di fuori degli uffici, in un contesto dove sono inevitabilmente meno controllati dal datore di lavoro e hanno un minore supporto dalle strutture aziendali (ad esempio il…
FAQ Green Pass NOVITA’ DL 127 da convertire entro il 20 novembre 2021 i dipendenti del settore privato possono richiedere di consegnare al proprio datore di lavoro copia della propria certificazione verde ? SI, in tal caso il datore di lavoro non deve effettuare controlli su tali dipendenti finché il green pass è valido; cosa…
Il decreto legge 21 settembre 2021, n. 127 ha istituito le regole per la gestione del GREEN PASS nei luoghi di lavoro di qualsiasi tipo anche privato. Cosa è il Green Pass: leggi l’articolo Di seguito riassumiamo la procedura prevista dalla norma e le varie scadenze: entro il 15 ottobre 2021: il datore di lavoro…
Il problema della natura dell’offerta: non tutti i lavoratori sono uguali Ogni mercato del lavoro ha come perno il punto di incontro tra la domanda di lavoro generata dalle imprese, e l’offerta generata dalla forza lavoro. Il concetto, seppur chiaro in questi termini, presenta molti caveat che nascono da una estesa serie di variabili non…
Dal 1° ottobre 2021 si accede al sito dell’INPS e INAIL solo con Spid. Già dal 01 ottobre 2020 l’INPS non rilasciava più nuovi PIN proprio per aiutare gli utenti a prepararsi alla fase definitiva del passaggio all’identità digitale SPID. Per chi ancora non avesse attivato il proprio SPID, consigliamo vivamente di attivarsi tramite i…