Luca, laureato in Economia e Commercio, ho fatto pratica presso uno Studio di Piacenza e mi sono iscritto all’Ordine dei Commercialisti. Dopo qualche anno ho seguito un Master in diritto del lavoro a Milano e mi sono specializzato in questo indirizzo.
Ho imparato da mio padre, che mi ha accompagnato nei primi anni di attività, l’entusiasmo nella nostra professione sempre in divenire al servizio delle aziende.
L’Ape Sociale è una misura di sostegno per lavoratori che intendono anticipare l’uscita dal lavoro, stabilendo criteri specifici di ammissibilità e procedura di domanda. Descrive come questo strumento interagisce con il sistema pensionistico e altre forme di assistenza, puntando a fornire un’opzione per chi ha determinate condizioni lavorative o di salute.
COME SI CALCOLA LA PENSIONE ? Ecco i 3 metodi di calcolo della pensione: SISTEMA RETRIBUTIVO: requisito avere almeno 18 anni di contributi al 31/12/1995 SISTEMA MISTO: requisito avere almeno una settimana di contributi al 31/12/1995 SISTEMA CONTRIBUTIVO: requisito avere maturato contributi solo dopo il 31/12/1995 PENSIONE DI VECCHIAIA Il periodo contributivo tiene conto di…
I lavoratori precoci in Italia possono accedere alla pensione anticipata se hanno iniziato a contribuire prima dei 19 anni e accumulato almeno 41 anni di contributi. Alcune condizioni specifiche, come periodi di disoccupazione o la cura di un familiare disabile, possono influenzare i requisiti di accesso a questa opzione.
QUANDO SI PUO’ CHIDERE L’ANTICIPO NASPI COME INCENTIVO ALL’AUTOIMPRENDITRIALITA’ ? L’avvio di una nuova attività rappresenta un’opportunità da prendere al volo anche quando si percepisce l’indennità di disoccupazione. E’ possibile infatti trasformare la NASPI da sussidio per lo stato di disoccupazione a un vero e proprio incentivo per l’autoimprenditorialità. Quando un lavoratore che percepisce la…
IL TFR IN AZIENDA Cos’è il TFR? Il Trattamento di Fine Rapporto o TFR è determinato dall’art. 2120 del Codice Civile che prevede: ” In ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato, il prestatore di lavoro ha diritto ad un trattamento di fine rapporto. Tale trattamento si calcola sommando per ciascun anno di servizio una quota…
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
NEWS – INPS: BONUS 200€ MODALITA’ DI REGOLARIZZAZIONE L’Inps ci fornisce ulteriori informazioni in riferimento all’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti. Con la circolare n.73 del 24 Giugno 2022, già citato in precedenza, viene precisato che tale indennità spetta anche laddove la retribuzione del mese di luglio 2022 risulti azzerata in virtù di eventi…
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti