opzione al contributivo

OPZIONE AL CONTRIBUTIVO

L’opzione al contributivo consente ai lavoratori iscritti presso l’assicurazione generale obbligatoria di optare per la trasformazione e la liquidazione della pensione secondo le regole contributive. L’opzione al sistema contributivo è prevista dall’articolo 1, comma 23, della legge n. 335/1995, può essere esercitata nel corso della vita lavorativa o contestualmente alla domanda di pensione ed è…

EPAR - SANARCOM PRESTAZIONI E SERVIZI

EPAR – SANARCOM PRESTAZIONI E SERVIZI

EPAR – SANARCOM PRESTAZIONI E SERVIZI  EPAR, EBER, EBITER, EBIPRO, Fondo EST, CADIPROF, SANARTI, SANARCOM…tutti ne abbiamo sentito parlare, ma non tutti conosciamo bene cosa sono e cosa fanno. L’ente bilaterale è un ente formato dai rappresentanti delle sigle sindacali e dai rappresentanti delle sigle datoriali firmatarie di un determinato CCNL, in modo paritetico, cioè…

Esoneri contributivi per agevolare le assunzioni 2023

ESONERI CONTRIBUTIVI ASSUNZIONI DONNE

Esoneri contributivi assunzioni donne Nuovi esoneri contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato e altri sgravi. La Commissione Europea ha finalmente autorizzato le nuove misure previste dalla legge di bilancio 2020, volte a rilanciare l’economia del Paese in un momento storico particolarmente difficile. La Commissione europea, con la decisione C(2023) 4063 final del 19 giugno…

Esoneri contributivi per agevolare le assunzioni 2023

ESONERI CONTRIBUTIVI ASSUNZIONI UNDER 36

Esoneri contributivi assunzioni under 36 Nuovi esoneri contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato e altri sgravi. La Commissione Europea ha finalmente autorizzato le nuove misure previste dalla legge di bilancio 2020, volte a rilanciare l’economia del Paese in un momento storico particolarmente difficile. La Commissione europea, con la decisione C(2023) 4063 final del 19…

congruità edilizia

IMPRESE EDILI: ATTESTAZIONE DI CONGRUITÀ E RISVOLTI SULLE DETRAZIONI FISCALI

CONGRUITA’ EDILIZIA: RILASCIO DELL’ATTESTAZIONE E RISVOLTI SULLE DETRAZIONI FISCALI Affido lavori edili e indicazione codici contratto CCNL Dal 27 maggio 2022 è in vigore l’obbligo di indicare nell’atto di affidamento dei lavori e nelle relative fatture qual è il contratto collettivo del settore edile applicato nella gestione del personale dipendente interessato nei lavori. Tale obbligo…

PIGNORAMENTO

PIGNORAMENTO E GESTIONE RITENUTA D’ACCONTO

PIGNORAMENTO E GESTIONE RITENUTA D’ACCONTO Quando un datore di lavoro, che si trova ad essere il terzo pignorato, deve applicare la ritenuta d’acconto del 20% sulle somme trattenute e versate al creditore? Approfondiamo. Nel pignoramento di somme presso terzi intervengono tre soggetti: il creditore pignoratizio, cioè il soggetto che promuove l’azione di pignoramento per recuperare…

c2 storico

C2 STORICO

Come ottenere la certificazione della storia lavorativa/percorso lavoratore/C2 storico   In caso di assunzioni in apprendistato o assunzioni agevolate, bisogna acquisire la certificazione del percorso lavorativo del candidato, cioè il documento che attesta la sua storia lavorativa. Il C2 storico attesta i rapporti di lavoro registrati dai Centri per l’Impiego della Regione. Attenzione: essendo il…

maternità obbligatoria

MATERNITA’ OBBLIGATORIA

MATERNITA’ OBBLIGATORIA Chi può fare la domanda? A quale settimana di gravidanza si va in maternità obbligatoria? Chi fa la domanda di maternità obbligatoria? Chi deve inviare il certificato di gravidanza all’Inps?   Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza e il puerperio…