WELFARE AZIENDALE: 2. IL QUADRO NORMATIVO pt.2
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
LAVORIAMO IN SQUADRA!
La nostra rassegna stampa settimanale, per rimanere sempre aggiornato su tutti gli argomenti importanti
NEWS- IRAP 2023: TUTTE LE NOVITA’ Link pagina dedicata Agenzia delle Entrate L’ESCLUSIONE DELLE IMPRESE INDIVIDUALI E DEI PROFESSIONISTI La prima novità riguarda l’esclusione dall’Irap delle persone fisiche esercenti attività commerciali ed esercenti arti e professioni art 1…
PIANO NAZIONALE TRANSIZIONE 4.0 Il Piano Nazionale Transizione 4.0 (ex Industria 4.0) consiste in un maxi programma di investimenti finalizzato a sostenere la ripresa economica e a dare stabilità alle imprese, accompagnandole nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità…
CONGRUITA’ EDILIZIA: RILASCIO DELL’ATTESTAZIONE E RISVOLTI SULLE DETRAZIONI FISCALI Affido lavori edili e indicazione codici contratto CCNL Dal 27 maggio 2022 è in vigore l’obbligo di indicare nell’atto di affidamento dei lavori e nelle relative fatture qual è il contratto…
PIGNORAMENTO E GESTIONE RITENUTA D’ACCONTO Quando un datore di lavoro, che si trova ad essere il terzo pignorato, deve applicare la ritenuta d’acconto del 20% sulle somme trattenute e versate al creditore? Approfondiamo. Nel pignoramento di somme presso terzi intervengono…
Come ottenere la certificazione della storia lavorativa/percorso lavoratore/C2 storico In caso di assunzioni in apprendistato o assunzioni agevolate, bisogna acquisire la certificazione del percorso lavorativo del candidato, cioè il documento che attesta la sua storia lavorativa. Il C2 storico…
MATERNITA’ OBBLIGATORIA Chi può fare la domanda? A quale settimana di gravidanza si va in maternità obbligatoria? Chi fa la domanda di maternità obbligatoria? Chi deve inviare il certificato di gravidanza all’Inps? Il congedo di maternità è il periodo…
Le ultime novità in materia di pensioni 17/05/2023 – Decreto Ministeriale del 21/03/2023 – Chi decide di restare a lavorare fino alla pensione di vecchiaia (67 anni di età) potendo usufruire della pensione anticipata Quota 103 ( 62 anni +…
La badante di condominio Una possibile soluzione alle necessità famigliari La nostra società sta cambiando e con essa anche le nostre necessità, questo fattore è stato intercettato nell’ultimo rinnovo del contratto collettivo nazionale dei collaboratori domestici che ha visto la…
PRESTAZIONI INPS Il portale dell’Inps si rinnova e si aggiorna. il focus di questo progetto è il cliente, pertanto questo nuovo portale permette all’utente di avere a disposizione e con facile accesso, tutte quelle prestazioni di cui si ha bisogno.…