APE – RITA
Ape Volontaria, Ape sociale, Ape Aziendale e Rita Il Governo ha scelto di improntare il sistema previdenziale futuro “su un sistema a doppio binario in cui la flessibilità non è più data dalla pensione obbligatoria, ma da un sistema di…
LAVORIAMO IN SQUADRA!
Ape Volontaria, Ape sociale, Ape Aziendale e Rita Il Governo ha scelto di improntare il sistema previdenziale futuro “su un sistema a doppio binario in cui la flessibilità non è più data dalla pensione obbligatoria, ma da un sistema di…
Il Voluntary Standard for Non-Listed SMEs (VSME) dell’EFRAG è uno strumento volontario per micro, piccole e medie imprese non quotate, volto a migliorare la trasparenza e la responsabilità in sostenibilità. Il VSME comprende tre moduli: BASE per micro-imprese, PAT per…
Dal 1° ottobre 2021 si accede al sito dell’INPS e INAIL solo con Spid. Già dal 01 ottobre 2020 l’INPS non rilasciava più nuovi PIN proprio per aiutare gli utenti a prepararsi alla fase definitiva del passaggio all’identità digitale SPID.…
Sostegno alle famiglie: che misure si possono sfruttare Dagli ANF al Bonus Asilo Nido, dal premio alla nascita al Bonus Bebè: sono tante le forme di sostegno alle famiglie, specialmente quelle con figli minori. L’Italia infatti si trova ad affrontare…
Cosa è lo SMART WORKING? Lo smart working è quella modalità di lavoro che consente ai dipendenti pubblici o privati di lavorare per lunghi periodi di tempo al di fuori degli uffici, in un contesto dove sono inevitabilmente meno controllati…
Lo smart working è stato prorogato fino al 31 marzo 2024 per i lavoratori fragili e i genitori con figli fino a 14 anni nel settore privato. Questa modalità lavorativa, valutata positivamente per il benessere psicologico, fisico e relazionale dei…
Sicurezza sul lavoro; ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Interpello n. 2/ 2022 Ministero del Lavoro Le disposizioni sotto riportate prevedono precisi obblighi in capo al datore di lavoro e al medico…
Il decreto legislativo 81/2008 stabilisce che nei cantieri privati con due o più lavoratori autonomi (imprese individuali senza dipendenti) non è necessario il piano di sicurezza e coordinamento (Psc) né la notifica preliminare all’ASL
La tendenza della settimana lavorativa corta sta guadagnando popolarità tra le aziende italiane, come risposta al desiderio di un migliore equilibrio vita-lavoro e un aumento della produttività. Con esempi da imprese leader che hanno già implementato questo modello, si evidenzia…
CONTRATTI, COSTI, TEMPI: ISTRUZIONI PER SFRUTTARE LA SANATORIA STRANIERI 2020 DI COLF E BRACCIANTI SANATORIA: prevede la possibilità di far emergere rapporti di lavoro irregolari, in corso, senza penali SOGGETTI INTERESSATI: cittadini extra comunitari ma anche italiani e cittadini comunitari…